06.899286 - Via Campania 37a (Zona Via Veneto) Roma info@medben.it

Cosa fare dopo un trauma sportivo?

È una domanda interessante, che ci fanno molti pazienti presso il nostro centro fisioterapia a Roma, ma prevede una risposta articolata per la diversità di ogni tipo di infortunio. È utile contattare uno specialista per stabilire quali sono gli esami più idonei per il tuo caso perché in alcuni casi, come negli strappi muscolari, una ecografia può essere migliore di una risonanza magnetica per la possibilità di eseguire l’esame durante la contrazione muscolare.

[mk_blockquote style=”line-style” font_family=”none” text_size=”16″ align=”left”]In tutti i casi è possibile seguire una sequenza di istruzioni che possono essere utili per limitare i danni dei tessuti coinvolti nel trauma.[/mk_blockquote]

[maxbutton id=”1″]

Il termine P.R.I.C.E. è un acronimo che ci aiuta a ricordare le fasi da seguire dopo l’evento traumatico:

[mk_dropcaps style=”simple-style”]P[/mk_dropcaps]= Protection: proteggi la zona dell’infortunio. In base al tipo di trauma, che sia una ferita o una distorsione, chiedi aiuto ad un esperto per utilizzare la medicazione, il tutore o il taping più adatto al tuo problema.

[mk_dropcaps style=”simple-style”]R[/mk_dropcaps]= Rest: sospendi l’attività; carica parzialmente o scarica totalmente l’arto colpito per non stressare ulteriormente i tessuti danneggiati.

[mk_dropcaps style=”simple-style”]I[/mk_dropcaps]= Ice: applicare del ghiaccio può minimizzare i danni accessori, ridurre il gonfiore, il dolore con utilizzo di ghiaccio istantaneo per 15-20 minuti per più volte durante le prime ore dopo il trauma.

[mk_dropcaps style=”simple-style”]C[/mk_dropcaps]= Compression:  compressione aiuta a minimizzare lo stravaso di fluidi nei minuti successivi al trauma con l’aiuto di bendaggi elasto-compressivi.

[mk_dropcaps style=”simple-style”]E[/mk_dropcaps]= Elevation: sollevare l’arto o l’area traumatizzata al di sopra del cuore con ausili idonei e confortevoli per ridurre il gonfiore usare in associazione anche la compressione.

La prevenzione degli infortuni sportivi rimane un tema di attualità in ambito professionistico ma anche un atleta amatoriale può utilizzare scienza e tecnologie per migliorare la propria performance e ridurre al minimo il rischio di infortuni.

La Medicina dello Sport

Le moderne scoperte scientifiche, hanno dimostrato che l’uomo guarda al suo presente con l’obbiettivo di migliorare il proprio stato di salute ed efficienza, superando obsoleti concetti che legavano lo stato di salute alla sola assenza di malattia.

[mk_blockquote style=”quote-style” font_family=”none” text_size=”16″ align=”left”] Alle soglie degli anni 2000 lo stato di salute dell’uomo deve essere inteso non solo come assenza di malattia ma soprattutto come stato di benessere, efficienza ed appagamento estetico.

Prof. L.Vecchiet[/mk_blockquote]

Su questo piano l’attività fisica riveste un ruolo fondamentale soprattutto alla luce del sedentarismo che ci ha trasmesso la civiltà industriale. E’ ormai ampiamente dimostrato che il movimento si oppone ai processi regressivi che inducono all’invecchiamento ed alle malattie.

MEDBEN centro di fisioterapia a Roma è in grado di operare al più alto livello valutativo, diagnostico e riabilitativo.

[mk_title_box color=”#1f8b46″ highlight_color=”#000000″ highlight_opacity=”0.3″ size=”18″ line_height=”34″ font_weight=”inherit” margin_top=”0″ margin_bottom=”18″ font_family=”none” align=”left”]Le tue esigenze di benessere sono la nostra sfida quotidiana. Chiamaci per una valutazione gratuita[/mk_title_box]

Le attuali conoscenze scientifiche la tecnologia a disposizione ma soprattutto le professionalità espresse all’interno del centro, sono frutto di una programmazione concepita per rispondere alle esigenze degli Atleti ed anche di tutti coloro che praticano attività fisica dall’infanzia all’età evoluta.

fisioterapia a roma per traumi sportivi

Il tapis roulant ed il cardio frequenzimetro sono utili per monitorare battito cardiaco e affaticamento sotto sforzo. Un’immagine dello spirometro, utile per misurare la capacità di respirazione polmonare a riposo e sotto sforzo.

[maxbutton id=”1″]

Il Centro di fisioterapia a Roma si avvale di apparecchiature all’avanguardia per effettuare visite di idoneità agonistica, di attività non agonistica, di valutazioni funzionali e posturali, valutazioni specialistiche multidisiplinari e trattamenti di alta specializzazione fisioterapica quali:

[mk_table title=”Trattamenti multidisciplinari e fisiotrapici specialistici” style=”style1″]

Trattamenti:Fisioterapia a Roma
ECGAnalizzatore della massa corporea MagnetoterapiaInterX
ECG Holter Pressorio Spirometro 2ElettroterapiaConsulenze Nutrizionali
ECG Dinamico sec. HolterEcografi multisonda IonoforesiConsulenze Ortopediche
CicloergometroPedana PosturologicaTecarConsulenze Cardiologiche
Laser APUltrasuoniIpertermiaConsulenze Riabilitative

 

 

 

 

 

[/mk_table]

Il tutto amplia i settori di intervento del Centro Medben: medicina dello sport, benessere, riabilitazione