Cos’è la Tendinopatia del Gomito
Il gomito è sede di due diverse tendinopatie:
- La tendinopatia dei tendini estensori, nota anche come epicondilite o gomito del tennista.
- La tendinopatia dei tendini flessori, nota anche come epitrocleite o gomito del golfista, sicuramente meno frequente della precedente.
L’incidenza della tendinopatia del gomito varia dal 9% della popolazione normale al 40% nei giocatori di tennis.
Può essere una patologia difficile da eradicare se non inquadrata propriamente e trattata in modo adeguato.
La prima cosa da fare, quando visitiamo un paziente affetto da dolore al gomito, è capire se il dolore è dovuto ad una problematica infiammatoria in atto o se dipende da un’alterazione delle fibre con diminuzione della capacità di sopportare carico.
In sostanza dobbiamo capire se ci troviamo davanti ad una tendinite o più probabilmente ad una tendinopatia.
Per approfondire questo tema puoi leggere l’articolo dedicato a tendinite e tendinopatia e che prende in considerazione le cause più frequenti di questi disturbi e come guarire il più velocemente possibile.
Torna alla Pagina di Approfondimento sulle Tendinopatie e Tendinosi