Cos’è la Tendinopatia Achillea
La tendinopatia achillea è una patologia del tendine che unisce i muscoli del polpaccio (tricipite) al calcagno.
L’incidenza di questa tendinopatia varia dal 5,9%, percentuale che interessa le persone sedentarie, fino ad arrivare al 50% negli atleti che praticano corsa,calcio, calcetto e sport similari. Tra le condizioni anatomiche che possono favorire l’insorgenza di questa patologia vi è sicuramente un’alterazione anatomica insorta nell’età dell’accrescimento nota come Malattia di Haglung.
Questa patologia produce una protuberanza ossea nella nella zona di decorso del tendine d’Achille vicino la sua inserzione e espone a maggior rischio di produzione della tendinopatia achillea.
Molto spesso i pazienti parlano di tendinite achillea mentre le più moderne acquisizioni scientifiche ci dicono che spesso in queste patologie vi è una modesta condizione infiammatoria.
Per comprendere meglio le differenze tra tendinite e tendinopatia e le cause che possono scatenarla ti suggerisco di leggere il nostro articolo dedicato alle tendiniti e tendinopatie
Torna alla Pagina di Approfondimento sulle Tendinopatie e Tendinosi