06.899286 - Via Campania 37a (Zona Via Veneto) Roma info@medben.it

Tunnel Carpale: Cos’è e Soluzioni

Hai mai sentito parlare di Tunnel Carpale? È una patologia insidiosa che colpisce la mano determinando: formicolio, bruciore e talvolta perdita di forza. In questi video scoprirai molte informazioni utili riguardo il tunnel carpale, 2 test di autovalutazione per capire se ne sei affetto e le possibili soluzioni a questa patologia molto comune.

 

Cos’è il Tunnel Carpale

La sindrome del tunnel carpale è una patologia molto frequente che colpisce il polso. È una situazione patologica che colpisce il nervo mediano, il quale venendo compresso all’interno del tunnel naturale di scorrimento, crea dei sintomi come formicolii o bruciore a livello delle prime tre dita. Le cause principali di questa patologia possono essere microtraumi del polso, fratture, tendiniti, artrosi del polso o un irrigidimento del legamento trasverso del carpo .

L’esame d’elezione per la diagnosi è l’elettromiografia, che valuta la velocità della conduzione nervosa mediante l’utilizzo di piccoli aghi sottocutanei. Ci sono anche diversi test valutativi, come il test di Phalen o il segno di Tinel, che possono coadiuvare nella diagnosi della sindrome del tunnel carpale, indirizzando allo specialista di riferimento.

Nel video puoi trovare molte informazioni utili su questa patologia e come eseguire i test indicati.

 

Prenota Una Valutazione Gratuita

Tunnel Carpale: Soluzioni

Per il trattamento della sindrome del tunnel carpale è consigliabile utilizzare un tutore specifico che mantenga il polso in una posizione di riposo, riducendo la compressione del nervo. Se il tutore non apportasse alcun beneficio nelle prime due settimane, è opportuno contattare un fisioterapista specializzato. Il trattamento riabilitativo specifico per il tunnel carpale comprende in primis esercizi di mobilizzazione del nervo per ridurre l’infiammazione.

Mediante l’applicazione dell’ultrasuono possiamo ridurre la tensione del legamento trasverso del carpo e quindi ridurre la compressione del nervo. Anche l’ipertermia ha un notevole effetto benefico sulla sindrome del tunnel carpale, mediante il calore possiamo infatti ridurre la sofferenza ischemica locale indotta dalla eccessiva compressione. Per ridurre l’infiammazione è possibile utilizzare anche la laserterapia sia sulle strutture nervose che sulle strutture tendinee adiacenti.

Nei casi più difficili è possibile eseguire delle infiltrazioni locali di cortisone o un intervento chirurgico atto a decomprimere il nervo mediano. Nel video riceverai molte più informazioni nel trattamento del tunnel carpale.

 

Prenota Una Valutazione Gratuita

 

Torna alla Home Page della Videoteca Medben