Domande e Risposte su una patologia che può essere molto fastidiosa e problematica, l’Ernia del Disco. Sfatiamo qualche mito a riguardo e chiariamo un po di punti importanti.
Se vorresti ricevere risposta a qualche dubbio che riguarda questa patologia puoi contattarci tramite il form contatti e farci pervenire la tua domanda alla quale risponderemo entro breve.
Le Domande:
1. Ho l’ernia del disco quindi ho mal di schiena
FALSO: Secondo la letteratura scientifica, la maggior parte delle persone ha delle strutture degenerate nella colonna vertebrale come protusioni, bulging e ernie ma questo non significa che siano queste alterazioni a determinare il dolore. La maggior parte di queste alterazioni sono asintomatiche
2. Se ho l’ernia del disco non posso fare sport
FALSO: L’ernia del disco solo in rari casi rende impossibile fare sport. Negli altri casi è invece auspicabile mantenersi attivi per evitare che si possano produrre nuove alterazioni nella colonna.
3. L’ernia del disco determina sempre sciatica?
FALSO: L’ernia del disco è una delle principali cause di sciatica ma esistono anche ernie che non la determinano. Inoltre va detto che esistono casi in cui la sciatalgia può essere determinata da altre cause come ad esempio la sindrome del piriforme che un intrappolamento del nervo sciatico attraverso il muscolo piriforme
4. L’ernia può rientrare?
FALSO: L’ernia del disco non può rientrare come è impossibile far rientrare il dentifricio nel tubetto dopo la sua fuoriuscita. La buona notizia è invece che l’ernia del disco va incontro ad un naturale processo di disidratazione che dura circa 2 anni. Questo spiega perchè, nel tempo, le ernie discali tendono a scomparire.
5. Ho l’ernia del disco quindi devo essere operato?
FALSO: Nella maggior parte dei casi la presenza di un’ernia del disco non implica la necessità di un intervento chirurgico. L’ernia va operata con urgenza solo in presenza di piede cadente, difficoltà o incontinenza nella minzione o nella defecazione, anestesia nell’area delle mutande.
6. La protusione discale diventerà sicuramente un’ernia del disco?
FALSO: Le ernie del disco hanno delle caratteristiche diverse dalle prolusioni discali. In particolare le protrusioni possono essere immaginate come un hamburger che va oltre i limiti del panino (Vertebre). Per questo si dice che hanno un raggio ampio. Le ernie hanno invece caratteristiche focali, ovvero hanno un piccolo raggio.
7. La fuoriuscita di un’ernia può provocare mal di schiena?
VERO: Affinché il materiale che costituisce il nucleo polposo di un disco intervertebrale fuoriesca, è necessario che attraversi la struttura dell’anulus fibroso. La rottura dell’anulus genera mal di schiena tipicamente a fascia.
8. Andare a cavallo o fare sport che prevedano salti produce ernia del disco?
FALSO: le ragione che possono produrre un’ernia del disco possono essere traumatiche, ma anche dipendenti dalla qualità del tessuto connettivo che costituisce i dischi intervertebrali. Avere una buona muscolatura è solitamente la migliore prevenzione alla fuoriuscita del materiale erniario.
9. L’ernia del disco può produrre dolore inguinale?
VERO: L’ernia del disco produce dolore posteriore o laterale alla coscia e alla gamba quando è a livello L4-L5 o L5-S1. Ernie a livelli più alti come L1 e L2 possono produrre dolore inguinale
10. Dall’ernia del disco non si guarisce senza chirurgia?
FALSO: L’ernia si riassorbe spontaneamente entro 2 anni dalla fuoriuscita pertanto è necessario trattare i sintomi che eventualmente si possono produrre e mantenere elevata la funzione muscolare.
Vi ricordiamo che per qualsiasi dubbio che abbiate riguardo la patologia del Mal Di Schiena o di qualsiasi altra patologia potete contattarci tramite il nostro from contatti e saremo lieti di rispondervi entro breve.