VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI? CONTATTACI SUBITO TELEFONICAMENTE
+39 06899286
OPPURE INVIA UNA MAIL
info@medben.it
Come risolvere un dolore al centro della schiena?
Matteo è un avvocato di 30 anni che si è rivolto al nostro Centro di Fisioterapia a Roma per risolvere un dolore al centro della schiena. Aveva iniziato ad avvertire i primi fastidi a fine giornata, quando si trovava in macchina per tornare a casa, ma il giorno seguente non sentiva più nulla per questo ha ignorato 5 giorni non gli permetteva di muoversi liberamente.
La valutazione iniziale
Nel Centro di Fisioterapia Medben prima di iniziare qualsiasi percorso terapeutico, i fisioterapisti effettuano una prima visita iniziale in cui valutano attentamente il caso clinico, al fine di individuare le tecniche, gli strumenti e gli esercizi che nel minor tempo possano dare un risultato migliore.
Matteo aveva un dolore fisso dietro al schiena, appena sotto le scapole, che aumentava durante movimenti di estensione del tronco. Attraverso dei test clinici abbiamo appurato che il dolore era i correlazione con il rachide dorsale medio, in particolare con T8 (l’ottava vertebra dorsale), che risultava ipomobile come i segmenti vertebrali limitrofi. Questa rigidità è molto comune, ed è causata da una postura non corretta e da una scarsa attività fisica, che comportano una rigidità capsulo-legamentosa.
Mediante l’esame manuale abbiamo individuato un aumento della tensione dei muscoli paravertebrali in regione dorsale.
In cosa consiste il trattamento riabilitativo?
Per questo tipo di condizione clinica, e per questo paziente, abbiamo utilizzato tre diversi “strumenti”:
- Tecniche di Terapia Manuale, per migliorare la mobilità articolare e ottimizzare l’attivazione muscolare;
- Esercizi specifici, si trattava di esercizi, la maggior parte attivi, adatti a recuperare il movimento di estensione nel tratto dorsale.
- Posture con il tronco in estensione. Matteo poteva eseguire queste posizioni anche in ufficio, bastava sdraiarsi a terra con un cuscino semirigido al centro della schiena. In questo modo i tessuti che risultavano rigidi e accorciati potevano allungarsi.
- Dispositivi di terapia fisica ad alta tecnologia, per ridurre il dolore, migliorare la vascolarizzazione dei tessuti, e controllare l’infiammazione. In questo percorso riabilitativo sono stati determinanti il laser HILT ( un laser adatta potenza) e la Pompa diamagnetica CTU, grazie ai quali abbiamo potuto velocizzare i tempi di recupero.
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI? CONTATTACI SUBITO TELEFONICAMENTE
+39 06899286
Come mantenere i progressi raggiunti con la Fisioterapia?
Dopo poche sedute Matteo ha risolto i suoi sintomi, ed è tornato a svolgere le sue normali attività di vita quotidiana. La prima regola per impedire eventuali ricadute e mantenersi in salute è necessario migliorare il proprio stile di vita e le proprie abitudini: se non fai sport forse è giunto il momento di iniziare, se sei in sovrappeso rivolgiti a un nutrizionista, se non dedichi abbastanza tempo a te stesso pianifica la giornata in modo da ritagliare un tuo spazio. Qualsiasi cosa sia, inizia a farla da subito, come dice un proverbio Yiddish :
le cattive abitudini sono più facili da abbandonare oggi che domani.
Oltre a questo, la maggior parte dei nostri pazienti scegli di iniziare un percorso di mantenimento presso il nostro Centro di fisioterapia a Roma , che consiste di dodici sedute all’anno, una al mese, in cui il fisioterapista farà un controllo del tuo apparato locomotore e interverrà nelle zone a rischio.
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI? CONTATTACI SUBITO TELEFONICAMENTE
+39 06899286
OPPURE INVIA UNA MAIL
info@medben.it