Il reflusso ti tormenta?
Scopri quali sono i trattamenti più innovativi
e come tornare a star bene
Soffri di uno o più di uno di questi sintomi?
-Sensazione di nodo alla gola
-Rigurgito
-Nausea
-Dolore toracico simil cardiaco
-Otite media
-Insonnia
-Singhiozzo
-Voce bassa al mattino, raucedine
Potrebbe essere reflusso gastroesofageo
Il reflusso Gastro esofageo
Cos’È la malattia DA reflusso gastro esafageo (MRGE)
La MRGE è una condizione in cui c’è la risalita nell’esofago del contenuto acido dello stomaco. L’esofago, il “tubo” che connette la gola allo stomaco, a contatto con i succhi gastrici contenuti dallo stomaco, si irrita e può generare diversi sintomi.
Il reflusso, può essere causato da molti fattori: in primis l’ernia iatale, il sovrappeso/obesità, il fumo, l’assunzione di alcuni farmaci, lo stress e lo stile alimentare poco corretto.
Può manifestarsi clinicamente con diversi sintomi. I più comuni sono:
- Bruciore retrosternale (pirosi)
- Rigurgito ed eruttazione
- Sensazione sgradevole durante la deglutizione (disfagia)
- Tosse stizzosa
- Irritazione delle corde vocali con un cambiamento o abbassamento della voce
- Aumento del battito cardiaco con extra-sistole
- Bronchiti ricorrenti
- Otiti ricorrenti
- Singhiozzo
Nella MRGE i sintomi principali (pirosi e rigurgito) tendono a comparire o a peggiorare dopo un pasto, in seguito a sforzi fisici e durante il riposo notturno.
Trattamenti possibili
Il trattamento per il reflusso può essere di tipo:
- Farmacologico: si somministrano farmaci antiacidi che inibiscono la secrezione gastrica, i noti inibitori di pompa protonica, associati a degli antiacidi da contatto. Purtroppo, questi farmaci che risolvono i sintomi ma non la causa, a possono rallentare la digestione e divenire meno efficaci nel tempo.
- Alimentazione adeguata: ridurre il consumo di alcolici, che hanno un’azione irritativa sulla mucosa gastrica, diminuire calorie, cibi grassi e tutti gli alimenti che favoriscono l’acidità di stomaco.
- Fisioterapico e osteopatico: tramite trattamenti manuali, che hanno lo scopo di equilibrare la pressione tra torace e addome e mediante una regolarizzazione della funzione del muscolo diaframma è possibile agire direttamente sulla causa. Inoltre un’adeguata educazione del paziente sulle posture da utilizzare, in particolare durante il sonno, possono migliorare sensibilmente la qualità della vita dei pazienti.
Effettuare un trattamento farmacologico significa lavorare esclusivamente sui sintomi mentre, seguire de consigli alimentari e effettuare un trattamento Fisioterapico/Ostepatico specifico, ti consentirà di lavorare sulla vera causa del MRGE.
€PRENOTA SUBITO LA PRIMA SEDUTA Fisioterapica/Osteopatica CON UNO SCONTO Di oltre il 50%, solo 49 € anziche‘ 90
PER SOLI 50 APPUNTAMENTI
COSA FAREMO DURANTE LA SEDUTA?
La seduta durerà 50 minuti durante la quale svolgeremo 3 IMPORTANTI compiti:
- Valutazione Specifica del Problema attraverso vari TEST
- Trattamento per lavorare da subito sulla DIMINUZIONE del SINTOMO
- Riceverai in regalo la nostra Guida: Sconfiggere il Reflusso. Un vero e proprio manuale con consigli pratici per ritrovare il benessere.
Il tuo Specialista
Pierpaolo Pogelli
Fisioterapista e Osteopata
Docente di Osteopatia presso la scuola Chinesis
“il mio obiettivo non è soltanto il trattamento dei sintomi a livello locale, ma il benessere dell’organismo nella sua interezza.“
Perché scegliere QUESTO CENTRO:
- Esperienza di oltre 10 anni
- Innumerevoli casi risolti
- Trattamento Specifico
Dicono di noi
Fissa la TUA VALUTAZIONE e Trattamento fisioterapico/osteopatico a 49 EURO invece di 90
CLICCA E CHIAMA SUBITO IL NUMERO:
06 899286
OPPURE INVIACI UN MESSAGGIO WHATSAPP DALL’ICONA
in basso a destra
OPPURE INVIA UN MESSAGGIO: