06.899286 - Via Campania 37a (Zona Via Veneto) Roma info@medben.it

Cos’è la Frattura di Colles

Si tratta della più frequente frattura di polso, il cui meccanismo patogenetico è provocato dalla caduta sul palmo della mano con polso in estensione, ciò comporta la formazione di una rima di frattura a decorso trasversale che interessa la metafisi distale del radio.

[mk_blockquote style=”line-style” font_family=”none” text_size=”16″ align=”left”]Questa frattura prende il nome dell’Autore che agli inizi del Novecento ne descrisse le caratteristiche anatomo-patologiche e cliniche.[/mk_blockquote]

Sintomatologia

La sintomatologia presenta i segni generici di frattura:

  • dolore spontaneo,
  • tumefazione del polso,
  • impotenza funzionale ed eventuale ecchimosi diffusa al polso e alla mano.

La frattura di Colles, è delineata principalmente da una deformità  “a baionetta” del profilo  frontale della mano rispetto all’avambraccio, e una deformità “a dorso di forchetta”  del profilo laterale del polso.

[maxbutton id=”1″]

 

Frattura di colles

Complicazioni

Le complicazioni immediate potrebbero esserci in caso di frattura esposta o in caso di interessamento del nervo mediano. Le complicazioni tardive più note sono: osteoporosi post-traumatica e/o una viziosa consolidazione.

Quest’ ultima può comportare un disturbo estetico della morfologia del polso e soprattutto un deficit funzionale.

Trattamento

Ho scelto di raccontarvi la storia di Claudio, un ragazzo di 27 anni che nel corso di una partita a calcetto è caduto e ha subito una frattura di Colles. Dopo un’immobilizzazione di 35 giorni, la frattura si è consolidata e Claudio decide di effettuare il percorso riabilitativo nel nostro Centro Fisioterapia Roma, Medben.

Nella Valutazione iniziale, il polso risultava: edematoso, dolorante al movimento e alla palpazione (il dolore classificato con un punteggio di 8/10 secondo la Scala Vas), e con netta limitazione funzionale, in particolare il movimento di estensione era ridotto di 40 gradi e quello di flessione di 30 gradi.

In questi casi, la prima fase del trattamento è incentrata nel drenare l’edema, far diminuire il dolore e l’infiammazione, e recupero dell’articolarità.

Per favorire il drenaggio, è stata utilizzata la Tecarterapia in modalità atermica con massaggio superficiale.

Per l’aspetto algico e infiammatorio sono stati utilizzati due ottimi strumenti di terapia fisica:

l’InteriX, un neuromodulatore;

– il Laser HILT, un laser ad alta potenza,  per intervenire specificatamente nell’area in cui il paziente riferiva dolore.

Per iniziare un recupero della mobilità del polso sono state eseguite delle leggere mobilizzazioni e sono stati insegnati alcuni esercizi che Claudio ha eseguito a casa.

 

Questa prima fase di terapie è stata determinante per il progresso della funzionalità del polso di Claudio. L’edema è stato assorbito, il dolore è diminuito da 8/10 a 4/10 di Scala Vas e  il range articolare è stato ampliato notevolmente, sono stati recuperati 20 gradi di flessione e 30 di estensione. Si passa dunque ad una seconda fase terapeutica, in cui, per velocizzare il recupero biologico è possibile cedere maggiore energia ai tessuti.

In questa seconda fase è stata introdotta l’Ipertermia e la Tecarterapia è stata utilizzata in modalità capacitiva e resistiva. Oltre alle mobilizzazioni, per migliorare la stabilità dell’articolazione sono stati fatti eseguire esercizi isometrici, isotonici e propriocettivi.

Seguendo questo percorso terapeutico presso il nostro Centro di fisioterapia a Roma, Claudio è riuscito a recuperare completamente l’escursione articolare del polso, la sintomatologia algica è andata progressivamente diminuendo fino a scomparire definitivamente, e ha ripreso a utilizzare il polso per le normali attività di vita quotidiana.

[mk_custom_box bg_color=”#f6f6f6″ bg_position=”left top” bg_repeat=”repeat” bg_stretch=”false” padding_vertical=”30″ padding_horizental=”20″ margin_bottom=”10″ min_height=”100″]Troviamo la terapia giusta per te, ascoltando le tue esigenze. Contattaci subito per un consulto gratuito.[mk_button dimension=”three” size=”medium” outline_skin=”dark” bg_color=”#1f8b46″ text_color=”light” icon=”moon-quill” url=”https://www.medben.it/fisioterapia-roma-contatti/” target=”_self” align=”left” id=”Buton ID” margin_top=”0″ margin_bottom=”15″]Proprio qui[/mk_button][/mk_custom_box]